095a902fee2368f9f13313c5a0c1608569f61f3d

Le Sorgenti del Sole APS

d27ac87a7012c6e1e105d3a208ff93b1112fec2a

©

L'Associazione "Le Sorgenti del Sole"

Centro Steineriano per la fratellanza, per l’educazione e lo sviluppo, 
per il benessere sociale di bambini, di adolescenti, di adulti e famiglie 



L’associazione nasce nell’Estate di S. Giovanni del 2021 nell’intento di riunire nel territorio dei Castelli Romani persone che da anni lavorano nel campo educativo, medico, terapeutico e sociale nella ricerca di una strada nuova insieme.

"Risplende la tua luce nel buio della via
Non so di dove vieni e neppure chi tu sia
Sembri così vicina, eppure sei lontana
Non so come ti chiami, però so che sei bella
E dovunque ti trovi e chiunque tu sia
Scintilla, scintilla, piccola stella"
                                 da un'antica nenia irlandese


Le Sorgenti del Sole non ha scopo di lucro e fa parte degli enti del Terzo settore.

L’amore per ogni essere umano, per ogni essere vivente e per la Natura vuole essere realizzato offrendo a tutti opportunità di crescita insieme, avvicinandosi ad ognuno con rispetto e con la sana stimolazione di tutte le facoltà nel presente che operano per il suo avvenire.

 Ha lo scopo di promuovere iniziative volte a sostenere il valore di ogni essere, la fratellanza fra gli uomini, la diversità di pensiero nello spazio dell’incontro, secondo i principi morali esposti nell’opera di Rudolf Steiner.

 Vuole operare il dialogo fra realtà diverse, abbracciandone la comune ricerca di umanità che si realizza nel libero pensiero e nello scambio di esperienze, con la finalità di realizzare il motto di “vivere bene insieme” attraverso l’imparare l’uno dall’altro.

 Ha lo scopo di sostenere, incoraggiare l’espressione dei talenti e delle risorse di ciascun individuo, come di attivare le risorse interne alla famiglia, primo nucleo di socialità e di senso comunitario.

 Ha la finalità di promuovere iniziative di sostegno ai bisogni educativi e psicologici speciali, legati all’handicap e alle realtà sociali svantaggiate.

"Noi cerchiamo una scienza che non sia soltanto scienza; che sia essa stessa vita e sensazione e che, nell'istante in cui fluisce nell'anima umana come sapere, sviluppi in pari tempo la forza di vivere in essa come amore, affinché risorga quale volontà attiva, quale lavoro immerso nel calore dell'anima, quale lavoro che si trasferisca nel vivente, nell'essere umano in divenire."

Rudolf Steiner

Dopo la fondazione dell'Associazione, nel 2021, con l'intento di dare avvio a un gruppo gioco per l'infanzia, il nostro percorso ci ha portato a una nuova forma di attività pedagogiche, sociali e culturali, grazie al supporto e all'entusiasmo di persone volontarie che si sono avvicinate e messe a disposizione con i loro talenti.

Ne sono nati incontri, scambi, piccoli progetti meravigliosi, finalizzati alla crescita di ognuno, sempre con l'obiettivo di accompagnare la crescita dei bambini.

Far giocare i bambini con bambole realizzate con le nostre mani di mamme, di nonne, di educatrici.

Nutrire la loro fantasia attraverso rappresentazioni di fiabe, il teatro, la musica, il canto, la poesia.

Festeggiare le ricorrenze dell'anno in un'atmosfera familiare e nella bellezza dei ritmi stagionali.

Conoscere, attraverso lo studio e la ricerca pedagogica, lo sviluppo evolutivo nelle diverse fasi della vita.